CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news su Turismo e Viaggi

Cerca nel blog

martedì 14 ottobre 2014

Il turismo congressuale e degli eventi, una risorsa per l’Italia. Politicians Forum di BTC, Firenze 11 novembre


  www.btc.it INVITO  
 
 

sono lieti di invitarVi al
Politicians Forum
Il turismo congressuale e degli eventi, una risorsa per l'Italia
Il ruolo della politica per la competitività della destinazione

Martedì 11 novembre 2014 - Ore 14.00
Sala Scherma, Fortezza da Basso, Firenze

Il Politicians Forum si svolge nell'ambito di BTC, la fiera italiana degli eventi

 

Organizzato da BTC e da Federcongressi&eventi, il Politicians Forum ha l'obiettivo di illustrare a politici e istituzioni il valore del settore congressuale e degli eventi per le singole destinazioni e per il Paese, anche al di là dei benefici turistici. In Italia il settore genera un Pil pari a 16 miliardi di euro e occupa 290mila persone, ma fatica a essere considerato un comparto produttivo a pieno titolo. Il Forum è un'occasione di confronto dialettico fra istituzioni e imprese, attraverso il quale delineare la strada per la valorizzazione strategica del settore a beneficio dell'intero Sistema Paese.

Durante l'evento sarà presentato il Libro Bianco del Congressuale Italiano, il documento promosso da Federcongressi&eventi e BTC con cui le imprese del settore congressuale delineano il posizionamento della destinazione Italia sul mercato internazionale degli eventi, ne analizzano le criticità ed evidenziano le azioni concrete che le amministrazioni (Governo, Regioni, Comuni) possono intraprendere per sostenere lo sviluppo del comparto. Dopo gli interventi, il dibattito si aprirà alla platea.

     
  Introduce
Paolo Audino
Amministratore Delegato TTG Italia/BTC

Presenta il Libro Bianco
del Congressuale Italiano

Gabriella Ghigi
Meeting Consultants

Modera
Margherita Franchetti
Direttore Event Report

 

Intervengono

Mario Buscema

Presidente Federcongressi&eventi

Carlotta Ferrari

Presidente Convention Bureau Italia

Cristiano Radaelli

Commissario Straordinario Enit

Gianni Bastianelli

Direttore dell'Agenzia del Turismo Regione Lazio

Piero Fassino

Sindaco di Torino

Dario Nardella

Sindaco di Firenze
 
RSVP: info@btc.it
 


Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *