CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

martedì 28 ottobre 2014

Capodanno Marocchino con Viaggigiovani.it



Capodanno Marocchino
Con Viaggigiovani.it in uno dei paesi più affascinanti
del Mediterraneo, tra suggestioni arabe e colori d'Africa
Dal 26 dicembre 2014 al 2 gennaio 2015
Il deserto arriva a lambire il mare, i coloratissimi bazar animano le antiche costruzioni in pietra, in un mix di irresistibile fascino: è il Marocco, tutto da scoprire con il tour che Viaggigiovani.it organizza dal 26 dicembre 2014 al 2 gennaio 2015. A breve distanza dall'Italia si entra in un mondo assolutamente esotico, capace di inebriare i sensi. Si arriva in aereo a Casablanca, la città più grande del Marocco che somiglia a una metropoli europea, per spostarsi a Rabat, capitale del regno dal 1912.

La città, elegante e tranquilla, vanta la residenza della famiglia reale, e offre parchi, giardini, larghi viali e una grande tranquillità. Si prosegue per Meknes, e quindi per Fez, città culturale per eccellenza e sede delle più prestigiose medersa, le scuole coraniche della conoscenza. Perdersi tra le sue viuzze, lasciandosi incantare dal meraviglioso artigianato in legno, ceramica e cuoio è un'esperienza entusiasmante. Pur essendosi adattata alla vita moderna, Fez è stata capace di non perdere nulla delle sue tradizioni, e lo stile di vita dei suoi abitanti non è cambiato molto dal XIII secolo.

La città vanta inoltre una grande fama gastronomica!! Il tour prosegue attraverso il deserto, toccando piccole città sospese nel tempo, fino a giungere a Ouarzazate punto di partenza delle escursioni nel Grande Sud del Marocco. Restaurata di recente, ha assunto il ruolo di Hollywood del Marocco, poiché è stata scelta come location di molti film di successo, tra cui Lawrence d'Arabia, Il tè nel deserto e Il gladiatore. La notte di Capodanno si trascorre nella stupenda Marrakech, che conserva il fascino della città vecchia medievale. I suq sono un caleidoscopio di colori, ambienti, profumi, volti sorridenti e accoglienti: qui senz'altro si trova il souvenir perfetto della vacanza! Il tour, pensato per un minimo di 10 e un massimo di 16 partecipanti, e proposto a 1160 euro a persona.
Per informazioni:
Nico Tour Operator di Viaggigiovani.it
Via Cesare Abba 6 - Trento

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *