CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

lunedì 27 aprile 2015

Veleggiare alla scoperta delle calette nascoste nella costa sud della Sardegna partendo dall'Aquadulci Hotel di Chia

Via col vento (in barca a vela)


Sì sa che le spiagge più belle sono, ahi noi, sempre troppo affollate. Il rimedio esiste: viversele dal mare. Godere nel fendere i flutti su una goletta bi-albero per andare a toccare con mano paradisi naturali lontani dal turismo di massa è possibile per chi viaggia alla scoperta della costa Sud della Sardegna soggiornando all’Aquadulci Hotel di Chia (CA). La Goletta “Milmar”, un 22 metri a due alberi, armato a vele auriche costruita interamente in legno nel 1973 e ristrutturata nel 2000, guidata dal comandante Roberto, skipper professionista che annovera la traversata dell’Oceano Atlantico, solcherà le onde, attraverso cale, spiagge e baie della costa più selvaggia dell’Isola. 

Si partirà dall’Aquadulci Hotel di Chia con un minibus alla volta del porto di Teulada dove ci si imbarcherà sul “Milmar” e si potranno scegliere diversi itinerari. Il percorso verso Nord, consentirà di ammirare dalle acque la celeberrima spiaggia di Chia e il faro di Capo Spartivento: tra le granitiche scogliere si sveleranno le caratteristiche torri di Cala Piscinnì e Capo Malfatano, antico porto punico

L’itinerario verso sud consentirà di veleggiare tra le più suggestive spiagge dell’estremità meridionale della Sardegna; Porto Pirastu, Porto Scudo, Porto Tramatzu e Cala Zafferano, verso Capo Teulada con la sua alta parete a strapiombo sul mare. In particolare bearsi delle spiagge di Cala Zafferano e Porto Scudo è un privilegio raro: trovandosi in zona militare, accessibili solo via mare e visitabili solo per due mesi all’anno, luglio e agosto, con la loro sabbia fine e il mare di un azzurro cangiante assicurano un’atmosfera da Laguna Blu difficilmente replicabile altrove. 

Le escursioni a bordo della goletta “Milmar” prevedono il pranzo a bordo, bagni di mare in acque cristalline, relax sul ponte e tutte le sensazioni che il mare battuto a vela lascia sulla pelle dei naviganti.

Hotel Aquadulci è in località Spartivento a Chia (CA), a 60 km dall’aeroporto di Cagliari, dotato di 41 eleganti camere: le Classic Giardino hanno il patio e il giardinetto privato, le Executive una terrazza che guarda la laguna, le Suite si possono scegliere lato mare o Classic. Piscina privata e gazebo di bambù in giardino per dedicarsi al relax e al wellness. Il Ristorante Aquadulci propone delizie a km 0 i cui piatti nascono dalle tradizioni della terra e del mare sardo.
Prezzi dal 9 maggio 2015 a partire da 70 euro a persona al giorno in trattamento di mezza pensione.


Per informazioni: Aquadulci Hotel
Località Spartivento, Chia, 09010 Domus de Maria, Cagliari (CA)
Tel. 070.9230555
E-mail: info@aquadulci.com 
Sito Web: www.aquadulci.com  

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *