CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

martedì 28 aprile 2015

Saalfelden Leogang. IL PARADISO DELLE FAMIGLIE. Divertimento nel più grande bike park d’Europa, corsi con le erbe alpine e sentieri didattici

TVB SaLe & Leoganger Bergbahnen BIKE 2013_by ArtisualLa chiave magica per vacanze a misura di famiglia a Saalfelden Leogang, a due passi da Salisburgo, si chiama “Löwen Alpin Card” e promette tanto divertimento a grandi e piccini, come l’ingresso gratuito alle 3 piscine, partecipazione al programma di attività che comprende anche un corso sulle erbe alpine: riconoscerle, apprezzarle e imparare i loro segreti anche a tavola. 

I bambini possono creare il loro sale speziato personalizzato alle erbe alpine che più preferiscono. Oltre ai 400 km di sentieri segnalati che si snodano attraverso i bellissimi paesaggi della zona di Saalfelden Leogang, ci sono dei percorsi a tema attraverso i quali si può scoprire la bellezza di questi luoghi e creare un profondo legame con la natura: sul sentiero “Berg der Sinne – montagna dei sensi” che parte dalla stazione intermedia della cabinovia, si va a piedi nudi sull’erba dei pascoli, si “annusano” le erbe alpine degli orti in quota e si ascolta la voce dei monti; a Biberg a Saalfelden si provano invece le 13 divertenti “stazioni” dove sono illustrati i temi legati all’uomo, agli animali e alla natura, e, dopo aver appreso i loro segreti si viene premiati con una emozionante discesa con il bob estivo: 1,6 km di adrenalina pura. Oppure prendere il volo sul Flying fox XXL di Leogang, alla velocità di 130 km orari, per 1600 metri, sospesi a 140 metri da terra.  

Highlight per gli amanti delle due ruote: il bike park per bambini più grande d’Europa: si trova nei pressi della funivia Asitzbahn, dove un nastro trasportatore porta i piccoli bikers comodamente al punto di partenza. 

Il parco dedicato ai bambini, con il suo campo pratica e ostacoli a 50 cm da terra è l’ideale per avvicinare i più piccoli alla mountain bike. Per indimenticabili gite sulle due ruote ci sono 480 km di piste ciclabili e 720 km per le mountain bike, per tutti i livelli di difficoltà. 

Chi è meno allenato può utilizzare le biciclette elettriche: questa zona fa parte della più grande regione del mondo attrezzata con e-bike: l’accumulatore permette di “pedalare” senza troppa fatica per circa 70 km. Quando si ha bisogno di una ricarica, ci si può rivolgere ai numerosi hotel e negozi specializzati in “bike” sparsi per tutta la zona. Il divertimento sulle e-bike è pronto per tutta la famiglia!

INFO E PRENOTAZIONI
Saalfelden Leogang Touristik
Tel.: 0043/6582/70660  
Fax: 0043/6582/70660-99
 

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *