CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news su Turismo e Viaggi

Cerca nel blog

venerdì 11 luglio 2014

Con Villages Nature un grande parco aquatico alle porte di Parigi


Villages Nature e Turismo Sostenibile:
nella nuova destinazione turistica alle porte di Parigi batte un cuore "green".
All'interno di Villages Nature, Aqualagon è uno dei più grandi parchi acquatici in Europa, riscaldato grazie alla geotermia locale per potersi tuffare nelle sue acque calde tutto l'anno.

Milano, 11 luglio 2014 – Villages Nature, progetto turistico residenziale nato da Euro Disney S.C.A. e Pierre & Vacances-Center Parcs, svela al pubblico Aqualagon, emblema del concetto green alla base di Villages Nature e cuore pulsante del parco naturale a 6 km da Disneyland Paris e a 32 km dalla capitale, destinato a diventare il più innovativo polo turistico in chiave green in Europa.

Aqualagon, che aprirà nel 2016 all'interno di Villages Nature, sarà infatti uno spazio ludico formato da una laguna geotermica a cielo aperto di 2500 m2 che, con una temperatura costante di 30° C, consentirà di immergersi tutto l'anno a ridosso di un parco acquatico al coperto che con i suoi 9000 m2 sarà uno tra i più grandi d'Europa. Villages Nature è un articolato progetto immobiliare che comprende 1730 residenze e che complessivamente copre solo il 10% della superficie disponibile.

Villages Nature è stato scelto dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) per partecipare al "Partenariato mondiale per il turismo sostenibile", inoltre gode della qualifica di "operazione di interesse nazionale" e "progetto di interesse generale" da parte delle autorità francesi.

L'impronta "green" di Villages Nature si riflette anche nell'architettura degli spazi: cascate, piscine ad onde, scivoli, un "fiume attivo", aree giochi ecc. formano la particolare e simbolica struttura piramidale di Aqualagon. Un percorso paesaggistico tra piante acquatiche, nebbie e vapori acquei si snoda attraverso le gradinate della piramide fino a raggiungere la cima da cui è possibile ammirare l'intero sito di Villages Nature e le zone boscose circostanti.

Jacques Ferrier, architetto noto in tutto il mondo per i suoi progetti innovativi, ecologici e responsabili, e ideatore di Aqualagon, nel descrivere la sua opera paragona questo spazio ad "un mondo uscito dal lago".

La scelta di sfruttare l'energia geotermica non interessa solo il parco acquatico ma l'intero polo turistico, conferendo a Villages Nature un carattere assolutamente esemplare e unico: l'intero fabbisogno termico del sito, dalle acque di balneazione dell'Aqualagon al riscaldamento e all'acqua calda di tutti gli edifici, sarà infatti coperto da questa fonte energetica rinnovabile e sostenibile che non genera gas a effetto serra. L'utilizzo delle calorie provenienti da due pozzi scavati a 1800 metri di profondità nella falda dell'Île de France consentirà di alimentare le reti di superficie tramite un procedimento di scambio termico con l'acqua riscaldata dal nucleo terrestre a 78˚C.

Una strategia energetica questa, che unita alla volontà di coprire il fabbisogno elettrico di Villages Nature con fonti integrative di energia rinnovabile, permetterà di raggiungere l'obiettivo "zero emissioni" per l'ambiente costruito. Tale ambizione rappresenta una novità assoluta a livello europeo, e addirittura mondiale, per una destinazione turistica, facendo di Villages Nature il pioniere di una nuova generazione di progetti turistici e di assetto del territorio.

Villages Nature de Val d'Europe S.A.S.
Una joint venture 50/50 tra il gruppo Euro Disney S.C.A. e Pierre & Vacances-Center Pars Group, la società supervisiona la progettazione, lo sviluppo, la costruzione e la pianificazione delle operazioni per una nuova destinazione turistica europea chiamata "Villages Nature". Questa importante innovazione nel turismo sostenibile family-friendly offre soggiorni di breve e media durata ad è completamente progettata attorno alla ricerca dell'armonia tra uomo e natura.

Euro Disney S.C.A. Group
Il gruppo Euro Disney S.C.A. gestisce Disneyland® Paris, la prima destinazione turistica europea con 14,9 milioni di visite durante il suo anno fiscale terminato a Settembre 2013 e più di 275 milioni di visite dalla sua apertura nel 1992. Disneyland Paris comprende: Disneyland® Park, Walt Disney Studios® Park e sette hotel tematici.

Pierre & Vacances-Center Parcs Group
Pierre & Vacances-Center Parcs Group sviluppa concetti di svago e vacanza innovativi nel rispetto dell'ambiente allo scopo di offrire ai suoi clienti le pià attraenti destinazioni al mare, in montagna, in campagna e in città. Creato nel 1967, Pierre & Vacances-Center Parcs Group è il leader europeo nel turismo locale.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *