CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news su Turismo e Viaggi

Cerca nel blog

martedì 2 settembre 2014

Scopri la Val Tidone in occasione del Val Tidone Wine Fest

Scopri la Val Tidone in occasione del Val Tidone Wine Fest, la più grande rassegna di vini della provincia di Piacenza. Quattro imperdibili appuntamenti arricchiti da eventi, visite e degustazioni di vini.

Sabato 06/09/14 alle 21: Dell’Amore
Castello di Castelnovo Val Tidone (Borgonovo – PC)
Serata evento in occasione della prima tappa del Valtidone Wine Fest. Nella suggestiva cornice del Castello medievale di Castelnovo, circondato da un grande giardino illuminato da fiaccole e candele, prenderà vita la storia travagliata di due amanti: attraverso le loro vicende, divertente e romantica al tempo stesso, vivremo le molteplici e altalenanti sfaccettature dell’amore.
Brindisi finale con Ortrugo dei Colli Piacentini e Chisola, la celebre focaccia con i ciccioli locale.

TARIFFE
Evento al Castello Sabato 6 Settembre: 19 eur cad
Con pernottamento in agriturismo o in castello o in un borgo-mulino (modalità b&b camera doppia): a partire da 57 eur cad
Con pernottamento e cena in agriturismo con menù tipico: a partire da 87 eur cad

Sabato 13/09/14 alle 15: I tesori di Vicobarone
Vicobarone (Ziano P.no - PC)
In occasione della seconda tappa del Val Tidone Wine Fest 2014, visita guidata alla scoperta dei tesori del borgo di Vicobarone. Immerso nei vigneti che si estendono a perdita d’occhio e danno vita ad una serie di panorami mozzafiato, l’antico borgo di Vicobarone cela alcuni piccoli tesori assolutamente da scoprire: la Parrocchiale di San Colombano con i dipinti ottocenteschi di Pollinari e Scaramuzza e l’Oratorio di San Rocco, un piccolo gioiello del barocco locale.
Malvasia a merenda: degustazione di Malvasia DOC dei Colli Piacentini presso la Cantina Podere Casale di Vicobarone, accompagnata da crostate e cioccolato.
Partenza alle 15 dalla piazza di Vicobarone.

TARIFFE
Visita guidata con merenda: 10 eur cad
Con pernottamento in agriturismo, castello o borgo-mulino (modalità b&b camera doppia): a partire da 47 eur cad
Con pernottamento e cena in agriturismo con menù tipico: a partire da 77 eur cad

Domenica 21/09/14 alle 15 e 16: Viaggio nel tempo
Borgo Mulino del Lentino (Nibbiano - PC)

Pomeriggio di animazione dedicato a bambini dai 6 ai 12 anni in occasione della terza tappa del Val Tidone Wine Fest 2014. All’interno dell’antica struttura del borgo-mulino, già presente in epoca romana e sviluppatosi durante il medioevo, i ragazzi potranno vivere una coinvolgente avventura temporale incontrando i personaggi di varie epoche.
L'attività dura un'ora. Due repliche con inizio alle 15 e alle 16. ALla fine, merenda per tutti i partecipanti!

TARIFFE
Animazione con merenda: 10 eur cad
NB: il giorno precedente sabato 20 settembre CENA DEGUSTAZIONE nel Borgo Mulino del Lentino: 25 eur cad
Con pernottamento in agriturismo, castello o borgo-mulino (modalità b&b camera doppia): a partire da 70 eur cad

Sabato 27/09/14 alle 15: Natura incontaminata
Dintorni di Rocca d'Olgisio (Pianello Val Tidone – PC)

Itinerario naturalistico nei dintorni di Rocca d’Olgisio condotto dalla Guida Ambientale Escursionistica Daniele Sogni.
Escursione al Monte San Martino e alla valle sospesa del rio Tinello, tra grotte naturali di cacciatori dell’età del Bronzo e del Ferro e altari sacrificali sotto l’austera mole della Rocca d’Olgisio.
Escursione facile per tutti alla scoperta di uno dei luoghi più misteriosi e che ben conserva le tracce della vita dei cacciatori dell’età del Bronzo e del Ferro conservati della nostra provincia in un contesto geologico unico come quello della valle sospesa del rio Tinello formata dalle rocce più recenti del nostro appennino e che permettono di dominare strategicamente il territorio circostante.

TARIFFE
Passeggiata: 10 eur cad
NB: alla sera di sabato 27 settembre CENA DEGUSTAZIONE presso Rocca d’Olgisio: costo 25 eur cad
Con pernottamento in agriturismo, castello o borgo-mulino (modalità b&b camera doppia): a partire da 70 eur cad

Nelle domeniche del Val Tidone Wine Fest, sarà eccezionalmente aperta al pubblico la splendida Villa Caramello, gioiello settecentesco con interventi di Bibiena recentemente restaurato. Per saperne di più, clicca qui: www.atlanteguide.com/villa-caramello

INFO E PRENOTAZIONI
Atlante
mail eventi@atlanteguide.it
cell 334 1553061

Maggiori informazioni su www.atlanteguide.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *