CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news su Turismo e Viaggi

Cerca nel blog

martedì 2 settembre 2014

Villa Caramello: un tesoro svelato

Da Settembre 2014 apre per la prima volta alle visite guidate la celebre Villa Caramello a Fontana Pradosa (Castel San Giovanni – Piacenza). Residenza dei marchesi Paveri Fontana, la Villa è nota per l’intervento del grande architetto Ferdinando Galli Bibiena che realizza, fra l’altro, lo scenografico scalone con l'originale ballatoio nella prima metà del XVIII secolo.
Le visite guidate, rivolte ai visitatori individuali, partiranno il 7 Settembre e si svolgeranno in concomitanza con il Val Tidone Wine Fest, la più grande rassegna enologica della provincia. Un'occasione imperdibile per coniugare arte, cultura ed enogastronomia nello splendido scenario naturale della Val Tidone.


LA VILLA

Lasciata la Via Emilia, si arriva a Caramello dopo aver percorso un maestoso viale di pioppi lungo poco più di 1 km; la vista è subito catturata dalla peschiera, lunga oltre 40 metri e larga oltre 20, ingentilita dagli archi , statue e balaustre.

Entrando, l'inaspettato si offre alla vista del visitatore: un portico a doppia navata sfonda completamente un lato della corte quadrata che si apre in questo modo sul paesaggio retrostante, uno spaccato di morbida campagna, quintessenza della pianura padana.
Si genera così, uno spazio filtrante consueto all’agire scenografico dell’architetto Bibiena, che aveva già sperimentato una soluzione analoga nella reggia dei Farnese a Colorno (Parma).


La Villa è tuttora abitata dalla famiglia Paveri Fontana. Il percorso, partendo dal parterre centrale abbellito dall’originale peschiera con arcate, riguarderà gli ambienti maggiormente rappresentativi della residenza: Cortile centrale, Cappella privata, Scalone del Bibiena, Sala del Natali, Salone d’onore e enfilade di ambienti di servizio con le caratteristiche volte. La visita guidata avrà una durata di circa 1 ora.


VISITE GUIDATE
Apertura per visitatori individuali
Domenica 7, 14, 21, 28 Settembre 2014

Villa Caramello – Loc. Caramello, Fontana Pradosa – Castel San Giovanni (PC)
dalle 15 alle 17 (partenza ultima visita)
Costo 7 euro a persona
NB: si accede alla Villa solo con visita guidata. La prenotazione è consigliata.

Chi si presenterà all'ingresso recitando la Parola Chiave, avrà uno sconto di 1 euro sul biglietto.
La Parola Chiave cambia ogni settimana e coincide con il titolo del Val Tidone Wine Fest.
07/09: Ortrugo&Chisola
14/09: Sette colli in Malvasia
21/09: DiTerreDiCibiDiVini
28/09: Pianello Frizzante

Maggiori informazioni su www.atlanteguide.it

ATLANTE, GUIDE TURISMO E CULTURA A PIACENZA

Atlante sas è una società di guide turistiche abilitate che opera dal 2000 sul territorio di Piacenza, Parma e Cremona.
Il nostro scopo è quello di attirare l’attenzione sul ricco territorio piacentino, attraverso percorsi storico-artistici, itinerari didattici, tour enogastronomici nelle località più conosciute, come Castell’Arquato, Grazzano Visconti, Bobbio, Piacenza, ed in quelle meno note al grande pubblico ma anche per questo altrettanto affascinanti.
Con Villa Caramello, un vero gioiello si aggiunge al patrimonio locale e va ad arricchire l'offerta culturale della provincia di Piacenza.

INFO E PRENOTAZIONI
tel 334 1553061
e-mail eventi@atlanteguide.it

SEGUICI
Facebook /atlanteturismopiacenza
Twitter /atlanteturismo
Pinterest /atlanteturismo

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *