CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

sabato 23 maggio 2015

“ENRICO CARUSO, LA VOCE DEI DUE MONDI”

Un omaggio al grande tenore napoletano che verrà raccontato attraverso la musica, il canto e il teatro. Ed è proprio Enrico Caruso il protagonista di questo concerto-spettacolo. Il debutto il 2 Giugno 2015 al Teatro Totò alle ore 21, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e della Regione Campania. 

Galà lirico e teatro di prosa. Un progetto nato dall’idea vincente di Olga De Maio e Luca Lupoli dell’Associazione “Noi per Napoli”, per coniugare musica lirica e teatro; la musica per ricordare le straordinarie interpretazioni del tenore partenopeo, il teatro, per tratteggiare i momenti salienti della vita di Enrico Caruso

Un cast di 40 e più Artisti fa da cornice al concerto tra cantanti, attori, coro ed ensemble strumentale che, diretta dai Maestri Maurizio Iaccarino e Antonio Barchetta arricchisce le meravigliose esecuzioni degli artisti del San Carlo Olga De Maio (soprano), Luca Lupoli e Lucio Lupoli (tenori) Marco Cristarella Orestano (baritono). 

Locandina dell'evento
La suggestiva e intensa interpretazione di Enrico Caruso è affidata a Saverio Mattei, noto attore partenopeo, che interpreta il ruolo da una sceneggiatura di Barbara Bonaccorsi per la regia di Gianni Villani. 

Gli attori che daranno vita agli “incisi” teatrali sono: Maira Baldari, Barbara Bonaccorsi, Nicola D’Ortona, Maurizio Rata, Mariano Grillo, Fabio Felsani, Angela Salemi, Luciano Scarpati, Simona Casalino e Sergio De Simone, quest’ultimo nella duplice veste di attore/musicista. 







Lidia Ianuario
redazionenewage@gmail.com
(Riproduzione riservata ©)

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *