CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

giovedì 10 marzo 2011

Le peculiarità non facilmente trovabili di Bologna

Bologna da qualche anno non fa pensare, come prime immagini, alla lasagna o alle torri. Anche gli appassionati interessati di tecnologia e motori da poco pensano a Bologna con altri occhi. Ebbene, il Futurshow ha da un po’ detronizzato la cucina tipica e le altre caratteristiche della città emiliana nella mente di passeggeri italiani e esteri. Il Futurshow si tieneallestisce tutti gli anni in una struttura costruita appositamente per l’occasione appena fuori dalla città. Si chiama proprio FuturShow Station e si estende, coperta, per accogliere un massimo di 15 mila persone nello stesso momento. Questa struttura dista molto poco da Bologna centrale ed è raggiungibile anche in treno, essendo la fermata della stazione proprio a a pochi passi dall’entrata. Perciò per gli ospiti che vogliono andare al FuturShow la soluzione logica è cercare una sistemazione presso siti come www.hotelcentrocitta.it/bologna. Ascoltando questo consiglio, non perdendo tempo prezioso, si può andare alla fiera e contemporaneamente vivere Bologna come città del turismo partendo dal centro storico. Ovviamente, come vale tutta l’Emilia Romagna, anche Bologna è strutturata in maniera ottimale per ospitare i turisti, che senza alcun dubbio non avranno modo di scocciarsi neanche un attimo, visti tutti quegli eventi e quelle cose da vedere presenti in questa città. Punto di partenza perfettto quindi, sia per coppie che per scapoli, ma anche per persone anziane e comitive è uno degli Hotel nel centro di Bologna su www.hotelbolognacentro.it. Le sistemazioni a Bologna sono in genere per ogni portafogli e offrono una estesa gamma di servizi, tra i quali spesso anche la rete in camera, la colazione a buffet o il trasporto per e da la stazione o l’aeroporto. E poi camminare una domenica al mattino ne bel mezzo alle bancarelle del mercato della Montagnola, provare un buon gelato artigianale in un caldo pomeriggio d’estate sotto i portici o anche osservare dai parchi sui colli le Torri del centro che fanno capolino in un panorama di tetti e nuvole ha sempre il suo belvedere. Per chi giunge con aereo praticamente il vertice di Bologna ha pensato di mettere a disposizione un comodo servizio di mezzi pubblici che, pagando solo un biglietto normale, viaggia dalla stazione centrale verso l’aeroporto in più corse quotidiane e anche qualche corsa serale. Questi autobus per l’aeroporto è proprio direttamente all’entrata della stazione centrale, quindi utilizzabile da qualsiasi punto di bologna, sia a piedi che con altri mezzi di trasporto. Tale accorgimento rende Bologna ancora meglio servita e consente di poter sostare pure in pieno centro storico quando se ne trovi la disponibilità. Per cercare uno dei tanti hotel di Bologna è sufficiente cercare Hotel a Bologna centro. Di solito anche gli stessi portali delle informazioni turistiche, degli enti locali e della Provincia possono essere molto utili, sia per gli alberghi che per pianificare le cose da fare e da vedere in alcuni periodi dell’anno a Bologna. Un eccellente esempio si trova su www.hotelcentrocitta.it/bologna che mette a disposizione un lungo elenco di hotel garantiti e senza brutte sorprese, se ci si mette con un po’ di allenamento chiunque riesce a selezionare la sistemazione più indicata per il suo week end a Bologna.

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *