CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

giovedì 14 aprile 2016

La 3a edizione della 'Guida ai rifugi del CAI' in edicola con il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport | 23 aprile 2016




LA 3A EDIZIONE DELLA "GUIDA AI RIFUGI DEL CAI"
IN EDICOLA CON IL CORRIERE DELLA SERA
E LA GAZZETTA DELLO SPORT

A partire dal 23 aprile è disponibile in abbinamento
a uno dei due quotidiani il nuovo volume del Club alpino italiano
con informazioni e contatti aggiornati di 371 rifugi in tutta Italia.


Milano, 14 aprile 2016

La descrizione di 371 rifugi del Club alpino italiano in tutta Italia, con informazioni e contatti aggiornati rispetto alla precedente edizione del 2014. La nuova Guida ai Rifugi del CAI, giunta alla terza edizione, sarà in edicola con il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport a partire dal 23 aprile 2016 a un prezzo di Euro 12,90 più il costo del quotidiano.
La guida vuole essere uno strumento utile sia agli esperti che ai neofiti per organizzare escursioni in quota, programmare nuovi itinerari e vivere appieno la montagna italiana.

"I rifugi sono una parte importante della storia del Club alpino italiano e anche un patrimonio del nostro Paese, a disposizione di tutti i frequentatori della montagna", scrive il Presidente generale del CAI Umberto Martini nell'introduzione. "Luoghi dove ci si riposa, si chiacchiera e si sta volentieri. Dove il vero comfort è la bellezza del luogo e l'essenzialità del necessario".

Anche in questa occasione il CAI ha mantenuto la scelta di presentare solo quei rifugi che hanno un gestore e offrono sia l'alloggio sia la ristorazione, in molti casi cucina tipica di montagna, con prodotti a km zero.
Per ogni rifugio sono riportate una breve descrizione, la località, i contatti telefonici e mail, il numero di posti letto e i servizi offerti. Inoltre sono indicate le montagne circostanti, la lunghezza e la difficoltà delle escursioni necessarie per raggiungerlo e gli altri rifugi ubicati nelle vicinanze.

Novità di questa nuova edizione sono i contributi di Carlo Alberto Garzonio (presidente Comitato scientifico centrale CAI) sull'escursionismo in montagna in un momento di importanti cambiamenti climatici e di Alessandro Giorgetta (Direttore editoriale stampa sociale CAI) sul condizionamento reciproco tra rifugi e alpinismo avvenuto negli anni.
Presenti inoltre i contributi riguardanti l'impegno del CAI per l'ambiente e per le opere alpine, i rifugi come presidi territoriali, le sfide che deve affrontare chi costruisce in quota e il piacere del tempo trascorso nei rifugi.

Sempre grazie alla collaborazione tra il CAI, il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport, dal 7 maggio 2016 sarà in edicola il volume "Passeggiate sulle Alpi", che descrive 50 splendide passeggiate per scoprire luoghi incantevoli dalla Liguria al Trentino-Alto Adige, dalla Lombardia al Friuli-Venezia Giulia.


Sede centrale del CAI
Via Petrella, 19 - 20124 Milano - Tel. 02/2057231 - Fax 02/205723201



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *