CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news su Turismo e Viaggi

Cerca nel blog

giovedì 3 aprile 2014

Turismo low cost con Formula 30-20-10


Dal 23 aprile al 5 maggio oltre 120 strutture a prezzi ribassati: resort, hotel, masserie, b&b
Low cost turistico ed enogastronomico nel Salento
con Formula 30-20-10 nei “ponti” di primavera
Con il Festival della Dieta Med-Italiana e la Notte Bianca, una “buona”
ed economica occasione per gustarsi il Salento “Territorio dell’Anno 2014”


Uno dei motivi per cui il Salento è stato eletto “Territorio dell’Anno 2014” (per il secondo anno consecutivo) risiede nelle sue tradizioni culinarie e gastronomiche. E’ infatti uno dei pochi territori che osservano con rigore e tenacia i dettami nutrizionali della buona e sana Dieta Mediterranea. Ortaggi, verdure, frutta, olio extravergine d’oliva, pasta, pesce, legumi, pane, focacce, friselle, vincotto, vino, sono tutte prelibatezze interamente prodotte a km zero e preparati e consumati in loco.

E a fine aprile c’è un evento “Capitale della Cultura del Buon Cibo – Festival della Dieta Med-Italiana”, capace di creare la giusta occasione, meglio dire la buona occasione, per scoprire, degustare e apprezzare proprio la sana enogastronomia salentina. Un’occasione per conoscere da vicino una miriade di piccoli produttori locali che ancora oggi coltivano le proprie terre con l’amore e la passione di sempre. E poi, anziché alzare la cresta, il Salento abbassa i prezzi e crea un’occasione low cost assolutamente invitante.

Con l’originalissima “Formula 30-20-10”, infatti, in oltre 120 strutture nel periodo che va dal 23 aprile al 5 maggio 2014 (comprendente sia la Notte Bianca, in programma il 24 aprile, che il Festival della Dieta Med-Italiana, dal 26 aprile al 4 maggio) è possibile dormire con 30 euro, mangiare con 20 e fare piccoli acquisti di prodotti tipici e artigianato con 10 euro.

Dal 23 aprile al 5 maggio, quindi, diventa stimolante e assolutamente conveniente visitare la città barocca per eccellenza (Lecce) e conoscere ed apprezzare un territorio affascinante ancora tutto da scoprire (Salento), partecipando nel frattempo ad alcuni degli eventi più coinvolgenti di questa primavera.

Alla “Formula 30-20-10” hanno aderito in tantissimi, dagli alberghi più prestigiosi, come l’Hilton Garden Inn, ai tanti piccoli e confortevoli b&b. Sono strutture dislocate ovunque, in città, sulla litoranea, in campagna e nei comuni dell'entroterra. La formula rappresenta un'opportunità unica per visitare alcune delle perle più belle d'Italia ed un’area meravigliosa che negli ultimi anni è divenuta oggetto di una preziosissima riscoperta in termini di arte, cultura, eno-gastronomia, tradizioni e, ovviamente, mare e natura incontaminata. Il periodo indicato inoltre prevede un clima assolutamente mite in cui sarà piacevolissimo effettuare visite in città, piccole escursioni e ogni altro genere di attività ed esperienze.

Il “Festival della Dieta Med-Italiana” avrà luogo da sabato 26 aprile a domenica 4 maggio. E’ una ricca kermesse con esposizioni e degustazioni, incontri con buyer ed importatori, meeting e seminari, menu a tema presso i ristoranti e i bar e tante altre iniziative con un unico obiettivo: rendere la Puglia Salentina una delle terre più rappresentative per la salvaguardia e la promozione dello stile di vita e del regime alimentare più buono e sano che ci sia, la Dieta Mediterranea. I turisti e gli appassionati di enogastronomia genuina che approfitteranno di questa bella e buona occasione non resteranno certo delusi. Sarà infatti sufficiente visitare i numerosi gazebo allestiti in piazza Sant’Oronzo per scoprire e apprezzare una quantità infinita di prodotti e preparazioni eno-gastronomiche tipiche locali. Dai vini agli oli extravergine d’oliva, dalla pasta ai formaggi e ai salumi, dai condimenti alle famose pucce calde, cotte e preparate all’istante sotto gli occhi curiosi dei visitatori.

Mentre la Notte Bianca di Lecce avrà luogo il 24 aprile ed è una lunga notte di concerti, spettacoli e spazi culturali ed enogastronomici. E’ organizzata dall’associazione culturale Obiettivo PrimoPiano, in partnership con la Città di Lecce e rientra nel programma di attività per Lecce Capitale Europea della Cultura 2019. Negli scorsi anni ha convogliato qualcosa come 200.000 visitatori.

Alcuni link utili:
La pagina con la “Formula 30-20-10”: www.dietameditaliana.it/festival/turismo.html  
Il Festival della Dieta Med-Italiana: www.dietameditaliana.it



    
Pro_Salento Dieta Med-Italiana
Un’Italia da tripla A: agricoltura, alimentazione, ambiente
Lecce - P.tta De Sanctis - Tel. 368.7869686

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *